“Dopo il grande successo e il riscontro estremamente positivo ricevuto quando abbiamo presentato all’Expo di Milano l’idea di supermercato del futuro, abbiamo continuato a lavorare per tradurre la nostra visione in realtà”, afferma Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia.
Ed in effetti così è stato. Il supermercato del futuro di Coop Italia è approdato a Milano Bicocca nel 2016. Dopo l’ultimo anno che si è chiuso con successo, i vertici Coop vociferano l’introduzione di nuovi servizi per i consumatori.
La rivoluzione del tradizionale concetto di “fare la spesa” c’è e si sente. Il supermercato del futuro è uno degli investimenti con cui la grande distribuzione affronta la rivoluzione digitale. Coop ha pregresso i tempi. L’evoluzione alla base è la svolta nella customer experience, resa possibile dalle soluzioni digitali messe a disposizione del cliente:
- Banchi interattivi: i prodotti sono esposti e visibili tramite la tecnologia della realtà aumentata. I consumatori possono vedere una serie di informazioni aggiuntive con un semplice movimento della mano.
- Scaffali verticali: il layout degli scaffali è stato pensato come un’app touch che permette ai consumatori di orientarsi e filtrarle in base a ciò’ che desiderano.
- Visualizzazione dei dati in tempo reale: una sezione del supermercato è dedicata ad aggiornamenti real time di vario genere, come le offerte speciali del giorno e notizie dal mondo social.
Quale è però la vera innovazione portata dal comparto tecnologico nel supermercato?
La convergenza tra fisico e digitale nell’acquisto è il fattore chiave che ha generato il successo.
“Fare la spesa” è coinvolgente ed immersivo, combina in un’unica esperienza molteplici elementi: personalizzazione dei servizi, accesso ad informazioni approfondite sui prodotti e utilizzo di dispositivi connessi . Il consumatore è quindi accompagnato passo a passo, nella sua personale esperienza di acquisto.
Velocità, immediatezza dell’informazione e connettività. Il cambiamento nelle nostre abitudini si sta insediando anche in un aspetto molto “pratico” come la spesa al supermercato.
Già nel 2015 Coop ne parlava ad Expo e, a distanza di due anni, la svolta nella nostra quotidianità è ancora attuale e in evoluzione. I rumors sostengono che il prossimo passo sarà la creazione di un’app che “coccolerà i clienti”, profilando i loro bisogni direttamente al loro ingresso nel punto vendita.
Leave a Comment