• HOME
    HOME
  • CHI SIAMO
    CHI SIAMO
  • IL TEAM
    IL TEAM
  • LAVORA CON NOI
    LAVORA CON NOI
  • I NOSTRI CORSI
    I NOSTRI CORSI
    • Corso Sviluppo Android
      Corso Sviluppo Android
    • Corso Sviluppo Erlang
      Corso Sviluppo Erlang
  • SVILUPPO APP
    SVILUPPO APP
    • APP MOBILE IOS
      APP MOBILE IOS
    • APP MOBILE ANDROID
      APP MOBILE ANDROID
    • APP MOBILE WINDOWS
      APP MOBILE WINDOWS
  • SERVIZI
    SERVIZI
    • PROGETTI
      PROGETTI
    • PLAYTRIP
      PLAYTRIP
  • INFOGRAFICHE
    INFOGRAFICHE
  • IL BLOG
    IL BLOG
  • CONTATTACI
    CONTATTACI
White Peaks Mobile Software Sagl
Via Gaggiolo, 27
Stabio - 6855
+41 91 221 24 99
writeus@wpeaks.ch
Seguici sui Social
Facebook
Google Plus
Linkedin
Twitter
Alcuni servizi
  • Sviluppo App Mobile iOS
  • Sviluppo App Mobile Android
  • Sviluppo App Mobile Windows
Ultime News
  • 15 novembre 2018
    Cliente connesso: quali sono le sue aspettative?
  • 20 settembre 2018
    RSI: è del Ticino l’app piu’ creativa
  • 13 settembre 2018
    Mobile App: gli amori del passato
  • 31 agosto 2018
    Advertising mobile: una nuova scoperta
  • HOME
    HOME
  • CHI SIAMO
    CHI SIAMO
  • IL TEAM
    IL TEAM
  • LAVORA CON NOI
    LAVORA CON NOI
  • I NOSTRI CORSI
    I NOSTRI CORSI
    • Corso Sviluppo Android
      Corso Sviluppo Android
    • Corso Sviluppo Erlang
      Corso Sviluppo Erlang
  • SVILUPPO APP
    SVILUPPO APP
    • APP MOBILE IOS
      APP MOBILE IOS
    • APP MOBILE ANDROID
      APP MOBILE ANDROID
    • APP MOBILE WINDOWS
      APP MOBILE WINDOWS
  • SERVIZI
    SERVIZI
    • PROGETTI
      PROGETTI
    • PLAYTRIP
      PLAYTRIP
  • INFOGRAFICHE
    INFOGRAFICHE
  • IL BLOG
    IL BLOG
  • CONTATTACI
    CONTATTACI
White Peaks Mobile Software Sagl
Via Gaggiolo, 27
Stabio - 6855
+41 91 221 24 99
writeus@wpeaks.ch
Alcuni servizi
  • Sviluppo App Mobile iOS
  • Sviluppo App Mobile Android
  • Sviluppo App Mobile Windows
Ultime News
  • 15 novembre 2018
    Cliente connesso: quali sono le sue aspettative?
  • 20 settembre 2018
    RSI: è del Ticino l’app piu’ creativa
To Blog

Blockchain: sarà la tecnologia che cambierà il prossimo decennio?

25 gennaio 2018
-
Blog, Krypto Zone
-
No comments
-
Posted by Cristina Colli

Blockchain sta suscitando un enorme interesse in tutti i Paesi. Grandi aziende, startup fino ai laboratori creati appositamente per studiare questa nuova tecnologia. Dal trend attuale, si evince che possiamo parlare di un “processo di democratizzazione” della blockchain.  

La “diffusione della tecnologia”  può essere misurata in diversi modi. Dalla massa di persone che la utilizzano al numero di prodotti e soluzioni su cui è implementata. Una prima fase di democratizzazione è già avvenuta, resa possibile dalle criptovalute.

Nel corso del 2018 si potrebbero verificare anche i seguenti avvenimenti che andrebbero ad amplificare il processo di democratizzazione di blockchain:

  • Killer apps:  le basi stanno maturando. Nel corso dei prossimi mesi si prospetta un maggior utilizzo della tecnologia ai fini dei consumatori. Che si tratti di app di game o di gestione del credito, probabilmente ci si ritroverà ad usare applicazioni con la tecnologia blockchain senza neanche accorgersene.
  • Incremento sviluppi tecnologici: nei prossimi mesi vedremo progressi nel lato sviluppo. La semplificazione delle piattaforme porterà alla creazione di molte più soluzioni.
  • I Governi guideranno l’adozione: le Istituzioni governative hanno compreso l’importanza della tecnologia. Finanza, digitale e sistema di pagamenti saranno probabilmente i settori che verranno sviluppati nel corso del 2018.
  • Le no-profit saranno gli attori principali: questi Enti potrebbero avere un importante ruolo nel processo di democratizzazione. Se riusciranno ad uscire dal loro status attuale, saranno la prossima generazione di piattaforme di business.
  • Cambiamenti nel mercato del lavoro: la decentralizzazione del lavoro è già iniziata e porterà auspicabilmente a nuovi modelli produttivi. Come monetizzare il nostro tempo e avere skills on demand.

 

Il 2018 si presenta come un anno di mutamento che in alcuni aspetti si prospetta anche critico. Nuovi modelli decentralizzati di business, incrementare le attività esistenti e/o nuovi asset di investimenti.

 

Blockchain porterà a cambiamenti che influenzeranno tutto il prossimo decennio? Secondo noi si. Crediamo da sempre nella tecnologia e ci appassioniamo ai cambiamenti che portano “innovazione”.

Di conseguenza noi stiamo cavalcando l’onda blockchain.
Tags
blockchaincunsumerkiller app
PREVIOUS POST
MySecretary: la nuova app sviluppata da White Peaks
NEXT POST
La Svizzera insiste: benvenuti Bitcoin

Cristina Colli

Marketing Officer

"Creatività, innovazione, tecnologia. Il lavoro per me è una passione."

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please wait...
Submit Comment →

Related News

Other posts that you should not miss

Natale 2017: preparati con 3 App

15 dicembre 2017
-
Posted by Cristina Colli

Il countdown al Natale può essere davvero stressante: lo shopping per i regali, addobbare la casa, le trasferte ai mercatini natalizi, il …

Scopri di più →
App News, Blog
2 Tempo di lettura

Mobile first: i 5 trend per il tuo eCommerce

29 marzo 2018
-
Posted by Cristina Colli

La matematica non è un’opinione. Una recente ricerca di eMarketer annuncia che il 54,5%  degli utenti preferisce entrare in contatto con le …

Scopri di più →
App Marketing, Blog
2 Tempo di lettura
IPA - Nicola Fiorillo

Video di presentazione IPA

7 settembre 2015
-
Posted by Marcello Cassarà

Carissimi, giovedì 3 settembre abbiamo avuto il piacere di presentare il nostro progetto di punta IPA – Interactive Presentation App allo Swiss …

Scopri di più →
App Mobile Software, App News, Blog
1 Tempo di lettura

© 2017 White Peaks Mobile Software Sagl. All Rights Reserved.

Blockchain: sarà la tecnologia che cambierà il prossimo decennio?